Monitoraggio aree ludiche e fitness (luglio 2016)

  • Prima slide
  • Slide precedente
  • Slide successiva
  • Ultima slide
  • Pieno schermo
  • Stampa
  • Scarica in PDF

3

Qualità percepita

Qualità percepita

Base: 428 intervistati (410 genitori/nonni per le aree ludiche + 18 sportivi per le aree fitness).

I risultati sono presentati in forma congiunta laddove non vi siano significative differenze tra le risposte relative alle aree ludiche e quelle relative alle aree fitness.

Mappa dei contenuti

  1. Introduzione
    1. Obiettivi
    2. Struttura del monitoraggio
    3. Osservazioni dirette
    4. Osservazioni dirette (2)
    5. Opinioni e comportamenti dei fruitori
  2. Risultati dell'osservazione diretta
    1. Dotazioni infrastrutturali delle aree
    2. Dotazioni infrastrutturali delle aree (2)
    3. Dotazioni infrastrutturali e aree georeferenziate
    4. Aspetti generali delle aree
    5. Frequentazione
    6. Problemi generali riscontrati nelle aree ludiche e fitness
    7. Valutazione generale dell'area
    8. Problemi delle attrezzature ludiche/fitness
    9. Problemi delle attrezzature ludiche/fitness (2)
    10. Attrezzature ludiche/fitness e targhetta identificativa
    11. Valutazione delle attrezzature ludiche/fitness
  3. Qualità percepita
    1. Accessibilità
    2. Frequentazione
    3. Orari
    4. Frequentazione di altre aree ludiche/fitness
    5. Frequentazione di altre aree ludiche/fitness (2)
    6. Frequentazione di altre aree ludiche/fitness (3)
    7. Valutazione delle attrezzature
    8. Valutazione delle attrezzature (2)
    9. Valutazione della sicurezza
    10. Valutazione della sicurezza (2)
    11. Interventi richiesti dai cittadini
  4. Georeferenziazione
  5. Sintesi del lavoro